Ricerca
Il monitoraggio idrogeologico – idrogeochimico – idrogeotermico delle acque sotterranee e sismico è fondamentale per una corretta tutela e fruizione di quanto emerso in corrispondenza del Parco Archeologico Urbano di Napoli (PAUN).
Imprescindibile a questo scopo è un’accurata ed approfondita conoscenza della natura geologica e delle caratteristiche idrogeologiche del sottosuolo dell’area di cui sopra che contribuisce a ricostruire la storia del sito e a meglio definire il potenziale ed il rischio archeologico mediante l’individuazione dei pericoli e dei danni potenziali che possono verificarsi in seguito ad eventi antropici o naturali avversi.
Pertanto, i risultati della presente attività di ricerca hanno avuto come obiettivo principale quello di suggerire, alla luce degli studi di carattere geologico e idrostratigrafico e della caratterizzazione geologico-tecnica e sismica di sito effettuati nell’ambito degli OR 2.1.10 e 2.1.11, opportune tecniche e possibili strumentazioni da installare in situ per il monitoraggio idrogeologico ed idrogeotermico e sismico integrato dello stesso.
Prodotti: Carta del sistema di monitoraggio idrogeologico, idrogeotermico e sismico proposto per l’areale PAUN
BORSISTA DI RICERCA: PAOLA PETRONE
RESPONSABILE SCIENTIFICO: DOMENICO CALCATERRA