© 2020, Parco Archeologico Urbano della Città di Napoli
Skip to content
Il Distretto
Progetto
Obiettivi Realizzativi
OR1
OR2
OR3
OR4
OR5
OR6
Attività
Partner
Interviste
Convenzioni
Ricerca
Contatti
Area Riservata
Il Distretto
Progetto
Obiettivi Realizzativi
OR1
OR2
OR3
OR4
OR5
OR6
Attività
Partner
Interviste
Convenzioni
Ricerca
Contatti
Area Riservata
© 2020, PARCO ARCHEOLOGICO URBANO DELLA CITTÀ DI NAPOLI |
Sitemap
All Rights Reserved.
Search for:
Projects
WE CREATE ARTWORKS, CONCEPTS, INTERIORS & BRAND DESIGN
OR
OR6-Disseminazione
OR
OR5- Valorizzazione tramite creazione e riuso sociale di open data del contesto territoriale del parco archeologico urbano
OR
OR4-Fruizione Immersiva e Sostenibile
OR
OR3- Sistema di acquisizione dati per diagnostica e conservazione del patrimonio archeologico
OR
OR2- Rappresentazione e Produzione della Conoscenza
OR
OR1: Analisi del contesto e fabbisogno tecnologico
Ricerca
Evidenze di degrado dello strato pittorico nel sito del Parco Archeologico Urbano di Napoli (PAUN)
Ricerca
Caratterizzazione mediante microspettroscopia Raman dei pigmenti usati per gli strati pittorici del Parco Archeologico Urbano di Napoli (PAUN)
Ricerca
Produzione e circolazione della ceramica fine da mensa in Campania
Ricerca
Forme di organizzazione dello spazio urbano nella Napoli antica
Ricerca
L’immagine di Neapolis attraverso l’uso e il riuso dell’antico
Ricerca
Rilievo morfo-acustico ad alta risoluzione della rada di Napoli per lo studio dell’evoluzione del paesaggio costiero
Ricerca
Sviluppo di nuove tecnologie marine per lo studio e valorizzazione del patrimonio culturale sommerso
Ricerca
Ricostruzione del paesaggio geoarcheologico sommerso dell’area prospiciente Castel dell’Ovo
Ricerca
Caratterizzazione sismica dell’area sulla base di dati di monitoraggio già esistenti
Ricerca
Contributo allo sviluppo di un sistema di monitoraggio idrogeologico, idrogeochimico, idrogeotermico delle acque sotterranee e sismico integrato
Ricerca
Rappresentazione cartografica delle deformazioni del suolo e delle aree maggiormente esposte al rischio, affinando ed aggiornando i modelli deformativi elaborati nell’ambito del progetto SNECS
Ricerca
Rappresentazione cartografica delle interazioni falda-opere archeologiche-strutture antropiche-acque di ingressione marina e dei settori maggiormente esposti al rischio idrogeologico
Ricerca
Rappresentazione cartografica del modello geologico
Ricerca
Censimento, schedatura e digitalizzazione dei dati di archivio relativi agli interventi nell’area di Piazza Municipio, finalizzati alla realizzazione del Sistema informativo del Parco Archeologico Urbano di Napoli
Ricerca
Il porto di Neapolis in età greca e romana: analisi degli scambi, della mobilità e della circolazione delle merci nel quadro del commercio marittimo europeo
Ricerca
Castel Nuovo tra Angioini e Aragonesi alla luce della documentazione archeologica; analisi delle forme di organizzazione spaziale e della cultura materiale
Ricerca
Analisi del contesto, fabbisogno tecnologico e produzione della conoscenza. Metodologie e sistemi integrati, archiviazione e gestione dei dati in centri urbani pluristratificati