Ricerca Documenti

Analisi del contesto, fabbisogno tecnologico e produzione della conoscenza. Metodologie e sistemi integrati, archiviazione e gestione dei dati in centri urbani pluristratificati
I grandi centri urbani affrontano quotidianamente il difficile rapporto tra qualità della vita e esigenze di sviluppo e crescita, puntando sempre più verso scelte…

Castel Nuovo tra Angioini e Aragonesi alla luce della documentazione archeologica; analisi delle forme di organizzazione spaziale e della cultura materiale
Castel Nuovo di Napoli resta ancora oggi, nella sua veste composita del periodo tardomedievale e moderna, uno dei monumenti più emblematici della città. Una lunga…

Il porto di Neapolis in età greca e romana: analisi degli scambi, della mobilità e della circolazione delle merci nel quadro del commercio marittimo europeo
Il progetto intende analizzare, attraverso lo studio di materiale edito e inedito, il ruolo di Neapolis come città portuale dalla sua fondazione (ultimi decenni…

Censimento, schedatura e digitalizzazione dei dati di archivio relativi agli interventi nell’area di Piazza Municipio, finalizzati alla realizzazione del Sistema informativo del Parco Archeologico Urbano di Napoli
Le attività relative al progetto hanno riguardato una documentazione di tipo fotografico costituente un campione particolareggiato riferibile all’area di scavo…

Rappresentazione cartografica delle deformazioni del suolo e delle aree maggiormente esposte al rischio, affinando ed aggiornando i modelli deformativi elaborati nell’ambito del progetto SNECS
Il monitoraggio delle aree soggette a deformazioni ha come obiettivo principale l’identificazione dei movimenti in atto e l’analisi della loro evoluzione spazio-temporale. A…

Caratterizzazione sismica dell’area sulla base di dati di monitoraggio già esistenti
La caratterizzazione sismica del sottosuolo e la sua modellazione 3D rappresentano uno degli strumenti fondamentali per la pianificazione urbanistica e territoriale. Gli…